29/01/2022 e in replica il 30/01/2022
MASTERCLASS BOSS DOMS.
Un evento imperdibile insieme a uno dei produttori più innovativi ed eclettici del panorama italiano degli ultimi anni
Tornano finalmente e in presenza le Masterclass di Phonica School, questa volta ospitando un artista d’eccezione: BOSS DOMS.
Oltre ad aver contribuito in maniera indelebile alla creazione del sound di Achille Lauro, solcando importantissimi palchi come quello di Sanremo e del Circo Massimo, il Boss ha ultimamente intrapreso una formidabile carriera solista, incentrata maggiormente sulla musica elettronica.
Durante questo corso intensivo e dagli alti connotati tecnici, Edoardo condividerà con i partecipanti non solo fantastici trucchi di produzione, sound design e arrangiamento, ma distillerà con sapienza consigli inerenti il music business e la costruzione della figura di un artista di successo nel panorama musicale moderno.
All’interno della cornice unica dei Phonica Studios / Phonica School e coordinato dal direttore Valerio Rossi, si svolgerà anche un Q&A dove i partecipanti potranno avanzare qualsiasi domanda ai due professionisti.
Quota di partecipazione: € 250,00
11:00 – 15:00
Parte 1 a cura di Boss Doms inerente la Produzione, Sound Design e Tecniche di Arrangiamento / Pre Mix.15:00 – 16:00
Lunch Break.16:00 – 18:00
Parte 2 a cura di Boss Doms inerente la parte di “Music Business”, creazione di un “Artist Brand”.18:00 – 20:00
Q&A per Boss Doms con sostegno di Valerio Rossi.
11:00–12:00 > Drums
KICK: Sample selection, Tecniche di layering, Processing
SNARE: Sample selection,Tecniche di layering, Processing
ELEMENTI PERCUSSIVI: Sample selection, Tecniche di layering, Processing
OVERHEADS: Sample selection, Tecniche di layering, Processing
12:00–13:00 > Bass
Sound Design – Layering
Synthesis
Advanced processing
13:00–14:00 > Synths
Songwriting e Mood creation
Sound design – Layering
PAD – LEADs – ARP / SEQUENCER – KEYS
Advanced Processing
LUNCH BREAK – 45 MIN
14:45–15:45 > Voci
Recording
Vocal Coaching
Editing
Advanced processing
15:45–16:05 > Elementi acustici
Producer mindset
Musicians Coaching
Scoring
Outboard gears
16:05–16:25 > Effects sections
Ear candies
Filling gaps
Breakdown e bridges
Advanced processing
16:25–16:45 > Arrangiamento
Song structure
Music theory pills
16:45–17:45 > Music Business
MINI BREAK – 15 MIN
18:00–19:00 > Branding
From the bedroom to the stage
19:00–20:00 > Q&A
20:00–20:30 > FINE
Greetings
Rilascio attestati
Foto