CORSO
CORSO BASE – Case study – Basic knowledge
Approfondimento su tutte le fasi di lavorazione necessarie alla realizzazione di un prodotto audio-visivo.
Dalla nascita di un’idea al prodotto finito, evidenziando le differenze tra i vari format.
Breakdown:
Giorno 1:
- Format audio-visivi
- Come nasce un’idea e la sua realizzazione
- Spoglio della sceneggiatura e messa a punto del budget
- Creazione di un team e di un piano di produzione
- Pre-produzione
- Produzione
- Post-produzione
- Finalizzazione
Giorno 2:
- Mani sulla telecamera
- Acquisizione delle clip girate
- Come impostare un progetto di montaggio
- Le infinite vie del montaggio
- Che look dare al video
- Come finalizzare ed esportare nel modo giusto
per ogni media.
CORSO avanzato – pratico
Realizzazione di un videoclip di una canzone passando per tutte le fasi di lavorazione: pre-produzione, produzione e post-produzione.
Breakdown:
Giorno 1 – scrittura (8 ore)
- Introduzione al videoclip
- Figure tecniche
- Interazione con l’Artista e l’Etichetta
- Consegna canzone e divisione in gruppi creativi
- Creazione idee (1 ora)
- Selezione idea
- Divisione dei ruoli e sviluppo del soggetto
- Spoglio della sceneggiatura
- Piano di produzione
Giorno 2 – pre-produzione (8 ore)
- Reparto di Produzione: Interazione con tutti i reparti, eventuali casting, scouting, organizzazione generale del set.
- Reparto di regia: shot-list, story-board, test tecnici, interazione con tutti i reparti
- Reparto di fotografia: test materiale tecnico/inquadrature, studio della shot-list
- Art Department: ricerca e prove costumi, oggetti di scena, trucco e parrucco
- Post-Produzione: eventuali test
- Pronti a girare
Gli studenti avranno a disposizione una settimana per concludere indipendentemente eventuali casting e reperire oggetti di scena.
Giorno 3 – produzione (8 ore)
- Si gira!
Giorno 4 – post-produzione (8 ore)
- Montaggio
- Color/Effetti
- Finalizzazione
Ci vediamo da Phonica School per un incontro conoscitivo, perché non esiste un corso uguale per tutti, ognuno di noi merita l’approccio e il cammino più adatto allo sviluppo personale delle proprie capacità musicali, esiste davvero un corso disegnato su misura per te!
Docente: Francesco Carnesecchi
Classe 1985, si laurea a Roma in Regia e Produzione Audio-Video presso lo IED, e consegue un master in Filmmaking a New York, presso la New York Film Academy.
Nel 2011, sempre a New York, fonda la Wrong Way Pictures, società di produzione che fa da ponte creativo dall’Italia all’America. Tra le collaborazioni spiccano artisti come i Modà, Alex Ferreira, Pompeya, Jovanotti, Subsonica, Pino Daniele, Ima Robot, Elisa e Mannarino, e brand come Toshiba, Pfitzer, BBC, Tod’s e Bulgari. Tra i vari riconoscimenti di Carnesecchi si evidenziano le vittorie al New York Independent Film Festival e ai California Film Awards con il video musicale “Greenback Boogie” – nota colonna sonora della serie televisiva “Suits”. Con il cortometraggio “Six” si aggiudica il Roma Creative Contest e i premi al Corto Dorico, al Taos Film Festival, al Forum on Law Culture Society di New York, e soprattutto la selezione al Mill Valley Film Festival in California. Nel 2014 co-produce insieme alla The ProudAction il documentario Digging New York, un viaggio alla ricerca delle radici dell’hip-hop con protagonista Danno dei Colle der Fomento. Tra il 2016 e il 2017 con il cortometraggio “La Partita” si aggiudica il Social World Film Festival, l’Overtime Film Festival, il Premio Fellini all’Amarcort Film Festival e viene selezionato al Cortinametraggio e al Torino Short Film Market. Con i suoi lavori partecipa a più di 50 festival internazionali, aggiudicandosi più di 30 riconoscimenti e pubblicazioni su Rolling Stone, Vice e La Stampa. Il suo primo lungometraggio – “La Partita” (dall’omonimo corto) con Francesco Pannofino, Lidia Vitale, Simone Liberati e il David di Donatello Giorgio Colangeli, viene presentato al Taormina Film Festival, ed è in uscita al cinema a febbraio 2020; il film verrà distribuito da Zenit Distribution.
Docente: Giovanni Pompetti
Giovanni Pompetti è un montatore e un VFX artist, diplomatosi presso la NUCT nel 2011 in Montaggio ed effetti visivi, nei primi anni svolge la sua attività tra Roma e Firenze per poi trasferirsi a New York nel 2012.
Inizia lavorando presso la Post Factory NY (attualmente SIM) come VFX artist e assistente montatore. Nel 2014 Giovanni fonda, insieme ad un gruppo di creativi tra cui Francesco Carnesecchi, la casa di produzione Wrong Way Pictures per la quale è responsabile del reparto di post-produzione. Parallelamente alla realizzazione di cortometraggi, music video e spot per conto della Wrong Way Pictures, nel 2015 lavora al suo primo lungometraggio da montatore “If Only I Were That Warrior”, documentario diretto da Valerio Ciriaci, che vince il Festival Dei Popoli e il Globo D’oro come miglior documentario italiano.
Dopo un’esperienza di due anni come montatore senior presso VICE, nel 2017 Giovanni torna in Italia per lavorare al film “La Partita” diretto da Francesco Carnesecchi.
Dal 2018 lavora come assistente al montaggio alla serie “The New Pope” diretta dal premio Oscar Paolo Sorrentino e prodotta da Wildside, HBO e SKY.