ELECTRONIC MUSIC PRODUCTION.
Corso
ESSENTIAL
108 ore
Corso
MASTER PROGRAM
240 ore
Il programma dei corsi fornisce le basi teoriche e pratiche per comprendere e utilizzare in modo completo il moderno linguaggio della musica, attraverso lo sviluppo di conoscenze mirate alla comprensione di tutte le tecniche di produzione musicale.
Da sempre il nostro obbiettivo è quello di offrire a tutti la possibilità di studiare, offrendo soluzioni su misura sia in termini di orario che di disponibilità economiche. Offriamo quindi diverse modalità di insegnamento, per consentire a chiunque di studiare con orari flessibili e con un monte ore adatto al proprio budget.
I nostri istruttori ti insegneranno a comprendere il comportamento del suono e il modo in cui esso suscita emozioni nella mente umana. Imparerai a destreggiarti nell’affascinante mondo della composizione e a gestire complesse apparecchiature, divenute ormai degli standard nella produzione musicale contemporanea.
Dividiamo l’offerta didattica in due corsi principali:
ESSENTIAL e MASTER PROGRAM
Phonica School garantisce a ogni studente di frequentare le lezioni in un ambiente sicuro e sanificato per tutta la durata dell’emergenza “COVID 19”.
Le lezioni non vengono mai interrotte nemmeno in caso di “lockdown” grazie alla possibilità di fruire del corso ONLINE, attraverso le piattaforme Skype o Zoom.
L’accesso alla struttura verrà garantito secondo il rispetto della normativa vigente.
Non esitare a contattarci per ottenere qualsiasi ulteriore informazione.
Il corso è di durata semestrale ed è pensato specificamente per chi ha poco tempo ma tanta voglia di realizzare i propri sogni. Il corso fornisce le basi essenziali per affrontare con sicurezza e consapevolezza il lavoro di Produttore musicale, Remixer e Junior sound designer, rappresentando anche una formidabile base di partenza per accedere ai nostri corsi più avanzati.
Inoltre è possibile frequentare il corso anche ONLINE, potendo svolgere la totalità o parte delle lezioni attraverso la piattaforma Skype o Zoom.
Anche gli studenti del corso ESSENTIAL hanno diritto all’utilizzo degli spazi comuni della scuola, ivi compresi gli studi di produzione.
La tua musica è essenziale, non abbandonare le tue passioni.
Scrivici subito per avere maggiori informazioni sul nostro nuovo corso ESSENTIAL.
• Teoria musicale
• Tempo in musica
• Teoria del suono
• Psicoacustica
• Ableton: Session vs Arrangiamento / Midi vs Audio (Piano Rol, Editing Base, Warping)
• Ableton: Simpler, Sampler & Drumrack, Racks
• Ableton: Routing, Recording, Mixer, Exporting
• Filtri ed EQ (Auto Filter, Eq8, Channel Eq)
• Processori di Dinamica A (Compressor, Glue Compressor, Limiter)
• Processori di Dinamica B (Gate, Expander, Multiband Dynamics)
• Delay & Riverberi (Echo, Delay & Filterdelay, Grain Delay – Reverb, Convolution, Hybrid)
• Distorsione Armonica (Pedal, Saturator, Overdrive, Dynamic Tube, Vinyl Distortion, Drum Buss)
• Metering, Decibles Intro, Digital Audio
• Sintesi Sottrattiva (Analog)
• Sintesi FM (Operator)
• Sintesi Wavetable e Physical Modelling (Wavetable, Collision, Tension, Electric)
• Mixing
• Mastering
Questo corso è indirizzato a chi vuole affrontare lo studio della disciplina in maniera completa e organica, per aspirare alla professione di Produttore musicale, Sound designer o Tecnico di missaggio e mastering.
Il corso ha una durata biennale, con una frequenza di due volte al mese e permette l’accesso continuativo ai nostri studi professionali.
Il programma delinea in maniera chiara e approfondita le fondamenta del comportamento sonoro e il modo in cui l’uomo elabora questi stimoli attribuendovi significati ed emozioni. Pertanto la teoria musicale viene affiancata allo studio della teoria del suono e della Psicoacustica. Vengono approfonditi inoltre tutti gli aspetti del moderno audio digitale, studiando il modo in cui il suono può essere registrato, manipolato o generato ex novo.
Lo studente potrà cimentarsi con avanzate tecniche di Sound Design, senza tralasciare una scrupolosa comprensione del missaggio e del mastering. Verrano infine introdotte e approfondite alcune delle tecniche più moderne di registrazione e manipolazione della voce e degli strumenti acustici, per capire in che modo sono generati alcuni dei timbri iconici del panorama musicale contemporaneo.
Il corso prevede quattro esami, tre con test a risposta multipla più un esame finale, quest’ultimo include una verifica orale e la preparazione di un elaborato da parte dello studente.
Diventa un vero professionista in campo musicale.
Scrivici subito per avere maggiori informazioni sul nostro nuovo corso MASTER PROGRAM.
• Teoria musicale
• Teoria del suono
• Psicoacustica
• Audio Digitale vs Audio Analogico
• Ableton & Max For Live
• Push 2
• Arrangiamento & Automazioni
• Pitch Shifting & Time Stretching
• Produzione musicale
• Uso dei campionatori
• Editing
• Filtri & Equalizzatori
• Compressione, Espansione, Limiting
• Riverberi & Delay
• Distorsione armonica
• Midi
• Routing
• Cavi e segnali
• Decibels
• Metering
• Recording e tecniche di microfonazione
• Registrazione e manipolazione della voce
• Autotune & Melodyne
• Sintesi Sottrativa
• Sintesi FM
• Sintesi Wavetable
• Sintesi modale e Modellazione fisica
• Sintesi modulare
• Sintesi Granulare
• Sintesi con i campionatori
• Riparazione e restaurazione audio con Izotope RX8
• Post produzione
• Mixing
• Mastering
PRODUCER STUDIO N. 1 (Red)
• Studio Monitors: Genelec 8040B
• Scheda Audio: RME UFX
• Midi Controllers: Ableton Push 2, Native Instruments Maschine MK2, Roland A400 Pro
PRODUCER STUDIO N. 2 (Green)
• Studio Monitors: Genelec 8050B
• Scheda Audio: UAD Apollo 16
• Synth: Moog Sub 37, Virus TI2
• Midi Controllers: Ableton Push 2, Akai APC 40, Arturia Beatstep Pro, Arturia Analog Experience 61, Native Instruments Maschine MK2
Matteo Ferraro
Da studente posso solo consigliare la scuola!
Il programma è dettagliato e i teacher super disponibili. Attrezzature top, e possibilità di usare lo studio anche da studente.
Consiglio l’iscrizione a chiunque decida di iniziare a fare sul serio!
Francesco Pozzi
Corso “Producer” da 10 e lode!
Maestri cortesi e disponibili per qualsiasi dubbio o problema!
Opportunità di conoscere artisti di ogni genere, dall’acustico al più moderno elettronico!
Contest ed eventi in sede e fuori sede intriganti!
Alessandro Rogora
2° anno in questa scuola.
Studi attrezzatissimi, insegnanti sempre disponibili, feste/festival all’interno della scuola ogni anno.
Data la vicinanza con Malpensa si meriterebbe più di 5 stelle.
Fabrice
Molto più di una semplice scuola di musica.
A livello tecnico non manca niente.
Personale molto preparato e disponibile.
Simone Perretto (MindCompressor)
3° anno che frequento Phonica e vorrei che il mio percorso didattico continuasse all’infinito.
Posto ottimo e super attrezzato, dalle sale prova ai vari studi presenti nella struttura.
Inutile dire che gli insegnanti oltre a essere delle persone più che competenti, ormai sono come amici per me.
Consiglio a chiunque si avvicini al mondo della musica elettronica.
Daniele Fabris
Struttura eccellente , persone fantastiche ottimo programma.
Davide Tripepi
Struttura eccellente. I docenti sono professionisti competenti e molto disponibili. Offrono un ottimo servizio aiutandoti a raggiungere l’obbiettivo. Ho partecipato al contest suonando all’evento di Phonica, presso l’Amsterdam Dance Event ed è stata un’esperienza unica.
Gabriel Festa
Da studente non posso far altro che essere fiero di far parte di una grande famiglia quale è Phonica! Strutture all’avanguardia e personale disponibilissimo e di livello, sfido a trovare di meglio!
Michele Rutigliani
Insegnanti altamente qualificati e attrezzature all’avanguardia. Scuola vivamente consigliata.
Gianluca Morano
Serietà e professionalità la fanno da padrona. Conosciuta per caso, e mi ritengo super fortunato, oltre al percorso didattico che sto seguendo, ho partecipato alla Masterclass del grande Siwell, dove mi si è aperto un mondo nuovo sulla produzione. Consigliatissima a tutti coloro che vogliono formarsi nel campo della musica elettronica con dei veri docenti preparati e professionali.
Federico Fontana Fnta
Ho avuto il piacere di partecipare alla masterclass di Phonica a Berlino, professori veramente fantastici! L’atmosfera che si è creata in classe ha reso il tutto ancora più piacevole di quanto immaginassi! Grandi!!!
Silvio Presti
Docenti seri e professionali, sono molto felice e soddisfatto di aver frequentato i vostri corsi, grazie ai quali ogni dubbio è svanito.